Vuoi il WIFI che funzioni davvero anche a bordo piscina?

Ieri eravamo in uno splendido residence di Padenghe sul Garda. I titolari ci hanno affidato il compito di innovare e testare tutto l’impianto per la connessione wireless che dispone la struttura così da poter aumentare la qualità di un servizio (già esistente) a favore dei clienti.
L’obiettivo “tecnico” era:
✅Connettere tra loro i due poli ricettivi (sono due nuclei adiacenti).
✅Mappare tutti i 30 access point wireless e i nodi di rete.
✅Verificare che tutti i dispositivi siano funzionanti e configurati. correttamente.
✅Sfruttare al massimo le potenzialità della connettività internet.
✅Ottenere un maggiore controllo e sicurezza della rete stessa.
Chi possiede una struttura turistica conosce bene quanto sia importante ormai offrire al proprio cliente una connessione senza fili CHE FUNZIONI.Nessun imprenditore del turismo vuol rischiare recensioni negative verso la propria attività per un wifi che non funziona.
Studiamo e realizziamo reti e hotspot wifi per aziende, PMI, enti pubblici, strutture ricettive e scuole in tutta la Lombardia.
Contattaci direttamente all’indirizzo mail commerciale@staging.monitoro.it
Analizzeremo le tue necessità per capire insieme se e come possiamo aiutarti
MONITORO ~ INFORMATICA SINERGICA PER L’AZIENDA
TI POTREBBE INTERESSARE…
Monitoro supporta la scuola “Tennis Club Crema”
Monitoro sostiene Tennis Club Crema, un'associazione fondata nel 1908 con una storia ultra centenaria caratterizzata da professionalità, passione e prestigio. MONITORO SUPPORTA LA CRESCITA DELLE GIOVANI PROMESSE DEL TENNIS LOMBARDO Uno sport dove ogni game...
Strumenti informatici: compro o noleggio?
É più importante essere il proprietario dell'attrezzatura utilizzata in azienda o che la strumentazione sia sempre in uno stato di perfetta efficienza? I continui upgrade del mondo informatico comportano una rapida obsolescenza e svalutazione delle attrezzature. Tutto...
Avviso: sicurezza Microsoft Exchang da attacco HAFNIUM
Nei primi giorni di Marzo 2021 sono state rese pubbliche da Microsoft le vulnerabilità che interessano le versioni locali di Microsoft Exchange Server 2013, 2016 e 2019 . Tali vulnerabilità vengono attivamente sfruttate dall'attacco informatico denominato HAFNIUM.Come...