INPS: tentativi di truffa tramite posta certificata

ATTENZIONE: nuova ondata di false mail PEC (posta elettronica certificata) che ha coinvolto migliaia di utenti e l’Istituto Nazionale per la Previdenza Sociale.
L’INPS ha già pubblicato un comunicato nel quale informa i cittadini che si sono verificati nuovi tentativi fraudolenti attraverso l’invio di email con contenuti apparentemente attribuibili all’Istituto. Porre attenzione alle email come queste!
E’ possibile che il link rimandi a un qualche sito dal quale verrebbe automaticamente scaricato del software maligno (malware) pertanto si consiglia di non cliccare sul link che compare nella email. Se ritieni di poter essere stato vittima di questo tipo di truffa online, contattaci direttamente all’indirizzo mail assistenza@staging.monitoro.it
Analizzeremo le tue necessità per capire insieme se e come possiamo aiutarti.
MONITORO ~ INFORMATICA SINERGICA PER L’AZIENDA
TI POTREBBE INTERESSARE…
Refugium PEC-catorum
Sebbene sia passato diverso tempo dall'avvio della posta elettronica certificata (PEC), esistono ancora una larga parte di persone e clienti che ne ignorano i meccanismi di funzionamento. Fisso in tre punti le regole fondamentali: 1 - RICEVUTE // Conserva sempre le...
Tutto sotto controllo
Tutto sotto controllo. Intendo a vantaggio dei sistemi informatici dei clienti a cui monitoriamo l’infrastruttura IT H24. Giusto per essere chiaro. In questo periodo meglio non essere fraintesi. Il buon senso e i decreti ministeriali hanno veicolato un cambio di rotta...
Lasceresti in mano a chiunque le chiavi dei locali della tua azienda?
Lasceresti in mano a chiunque le chiavi dei locali della tua azienda senza prima riconoscerne i ruoli e le responsabilità e di conseguenza autorizzarne (o meno) l'accesso? Immagina di trovarti ogni giorno centinaia di persone che non conosci le quali entrano ed escono...