INPS: tentativi di truffa tramite posta certificata

ATTENZIONE: nuova ondata di false mail PEC (posta elettronica certificata) che ha coinvolto migliaia di utenti e l’Istituto Nazionale per la Previdenza Sociale.
L’INPS ha già pubblicato un comunicato nel quale informa i cittadini che si sono verificati nuovi tentativi fraudolenti attraverso l’invio di email con contenuti apparentemente attribuibili all’Istituto. Porre attenzione alle email come queste!
E’ possibile che il link rimandi a un qualche sito dal quale verrebbe automaticamente scaricato del software maligno (malware) pertanto si consiglia di non cliccare sul link che compare nella email. Se ritieni di poter essere stato vittima di questo tipo di truffa online, contattaci direttamente all’indirizzo mail assistenza@staging.monitoro.it
Analizzeremo le tue necessità per capire insieme se e come possiamo aiutarti.
MONITORO ~ INFORMATICA SINERGICA PER L’AZIENDA
TI POTREBBE INTERESSARE…
Notizie informatiche: 36 milioni di attacchi informatici nel primo semestre del 2021 in Italia
L’aumento esponenziale degli attacchi informatici non si arresta e non risparmia nessuno. Solo in Italia nel primo semestre del 2021 ne sono stati registrati 36 Milioni (+180% rispetto al 2020)LE PMI SONO AL SICURO DAGLI ATTACCHI INFORMATICI?
Monitoro update: raggiunti 258 server gestiti
Sale a quota 258 il numero di server affidati in gestione dalle aziende clienti alla nostra Divisione Sistemistica.Una cifra importate che attesta la fiducia riposta dai clienti nelle competenze e della professionalità della nostra Divisione Sistemista. Condizione che...
Davide, studente di ingegneria informatica, condivide con Monitoro il suo percorso di tirocinio
Il ragazzo accanto al nostro Direttore Tecnico Michele Geroldi è Davide, studente universitario di Ingegneria Informatica che condivide con Monitoro il suo percorso di tirocinio. UN TIROCINIO IN AFFIANCAMENTO ALLA DIVISIONE SISTEMISTICA DI MONITORO L'esperienza di...