INPS: tentativi di truffa tramite posta certificata

ATTENZIONE: nuova ondata di false mail PEC (posta elettronica certificata) che ha coinvolto migliaia di utenti e l’Istituto Nazionale per la Previdenza Sociale.
L’INPS ha già pubblicato un comunicato nel quale informa i cittadini che si sono verificati nuovi tentativi fraudolenti attraverso l’invio di email con contenuti apparentemente attribuibili all’Istituto. Porre attenzione alle email come queste!
E’ possibile che il link rimandi a un qualche sito dal quale verrebbe automaticamente scaricato del software maligno (malware) pertanto si consiglia di non cliccare sul link che compare nella email. Se ritieni di poter essere stato vittima di questo tipo di truffa online, contattaci direttamente all’indirizzo mail assistenza@staging.monitoro.it
Analizzeremo le tue necessità per capire insieme se e come possiamo aiutarti.
MONITORO ~ INFORMATICA SINERGICA PER L’AZIENDA
TI POTREBBE INTERESSARE…
Un 2018 in crescita per Veeam, la società svizzera specializzata in soluzioni di BACKUP e DATA RECOVERY!
Un 2018 in crescita per Veeam, la società svizzera specializzata in soluzioni di BACKUP e DATA RECOVERY! Non sono lontani i tempi in cui già affermavo che avere un software di backup non è sempre sufficiente ma avere la certezza del backup eseguito costantemente con...
La tua azienda “spende” o “investe” in tecnologia e innovazione?
La tua azienda “spende” o “investe” in tecnologia e innovazione? Innovare può far paura a molti di noi, soprattutto a chi non è pronto al cambiamento. Silvia Candiani, AD di Microsoft, sostiene da sempre che “Nei progetti di cambiamento, le aziende devono far accadere...
La Camera di Commercio di Brescia moltiplica le sue azioni a supporto della digitalizzazione delle imprese
INDUSTRIA 4.0! La Camera di Commercio di Brescia moltiplica le sue azioni a supporto della digitalizzazione delle imprese. Anche per il 2019, aumenta la necessità di accrescere le competenze e le strategie digitali, anche quelle più soft, per saper cogliere e valutare...