Il negozio nell’era di internet. La tecnologia come alleato per nuove opportunità di vendita.

Il negozio nell’era di internet.
La tecnologia come alleato per nuove opportunità di vendita.
E’ un ‘Happy Problem’ prettamente italiano quello di potersi concentrare sulle modalità più tecnologiche per raggiungere nuovi clienti partendo però dal privilegio di un mercato ogni anno in crescita.
Allora per quale motivo i commercianti ed i produttori non si spingono su soluzioni più digitali per far decollare le proprie vendite?
Il problema è la mentalità.
I commercianti sparsi in tutta Italia hanno capito che con la rivoluzione digitale niente sarà come prima: non i consumatori, non i processi di vendita, non i negozi stessi. Ora anche la crisi legata al Covid-19 si inserisce come player di peso in tutto questo processo.
Esiste però un concorrente tanto sconosciuto quanto agguerrito: l’ecommerce.
Internet è il primo canale di informazione per gli acquisti, non solo nel campo del turismo o delle apparecchiature elettroniche, ma pure nell’abbigliamento e dei generi alimentari. Se non fosse sufficiente, lo smartphone è sempre più determinante anche negli acquisti all’interno dei negozi.Commercio fisico e digitale si intrecciano, si ibridano e si sostengono a vicenda, se non altro perché già oggi i consumatori si muovono con disinvoltura su più canali.
La verità è che internet, i social e le tecnologie digitali, hanno generato in tutti i settori una clientela preparatissima ed estremamente esigente con aspettative molto alte che fanno nascere il cosiddetto ‘customer journey’, ossia il viaggio che il consumatore compie da quando sorge il desiderio a quando acquista il prodotto che lo soddisfa.Il titolare e tanto meno il commesso o la commessa non possono permettersi di saperne meno di chi entra in un negozio per comprare. E il punto non è semplicemente vendere.
Bisogna generare quella famosa esperienza di acquisto unica, indimenticabile, che come effetto immediato renda più piacevole il mettere mano al portafogli. Il cliente va coccolato e accompagnato prima, durante e dopo.
Dunque, piaccia o no, le tecnologie diventano indispensabili.E’ quindi proprio di fronte a un consumatore sempre più digitale che i commercianti hanno un’unica strada: rispondere con una strategia digitale.Il commercio è forse il settore dove l’avanzata delle tecnologie ha avuto e avrà in futuro il maggiore impatto e, nello stesso tempo, è quello con maggiori resistenze al cambiamento.In molti continuano a credere che sia sufficiente aspettare e che il cliente prima o poi arriverà. Sbagliato.Oltretutto in questo modo non si riesce a cogliere fino in fondo la forza di internet: una vetrina aperta sui consumatori dei cinque continenti 7/7 H24.Dobbiamo però ricordarci di rimanere nel presente e non provare ad anticipare il futuro: devi essere al corrente di ciò che la tecnologia ti permette di fare, ma non devi farlo solo perché c’è.Gli inglesi dicono: “Just because you can doesn’t mean you should ”.È importante riflettere sul fatto che il digitale non è solo e-commerce, smartphone o videochiamate; il digitale è un abilitatore di business, un mezzo per un fine, qualcosa che cambia le regole del gioco, e noi dobbiamo adattarci alle regole di un gioco simile a quello di prima, ma che segue regole diverse.Bisogna creare nuove regole ed essere preparati a giocare per vincere.
Ricevi QUI le giuste informazioni chiamando il numero 030 777 8487.
Oppure, invia una mail a commerciale@staging.monitoro.it
Analizzeremo le tue necessità per capire insieme se e come possiamo aiutarti.
MONITORO ~ INFORMATICA SINERGICA PER L’AZIENDA (https://staging.monitoro.it/contatti/)
TI POTREBBE INTERESSARE…
Invece di lavorare stava su Facebook – Segretaria di Brescia licenziata!
INVECE DI LAVORARE, STAVA SU FACEBOOK, segretaria di Brescia licenziata! Dopo 18 MESI, sbirciando nella cronologia internet, il titolare dello studio medico si è accorto che la donna passava troppo tempo tra chat con gli amici, visite ai profili degli amici e via...
Quanto sono sicure le tue password?
QUANTO SONO SICURE LE TUE PASSWORD? Per craccare la mia servono 204 MILIONI DI ANNI! Quante password utilizzi nel 2019? Sei certo che siano veramente sicure? Quando parlo con i clienti di sicurezza informatica, spesso mi accorgo che l'atteggiamento è quello di...
Una giovane Azienda dalle grandi ambizioni!
UNA GIOVANE AZIENDA DALLE GRANDI AMBIZIONI! Oggi in pausa pranzo mi sono preso il tempo per dare una sbirciata al mensile Paese Mio nel quale ho notato il bell’articolo del passaggio di testimone da “Cip e Ciop” a La Genesi Srl. Ci fa enorme piacere vedere che la...