Seminario IA: un passo verso l’innovazione e un successo per Monitoro

Seminario IA generativa e attività professionale. Un successo per Monitoro, un passo consapevole verso l’innovazione per il Collegio Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Brescia.
“INTELLIGENZA ARTIFICIALE GENERATIVA E ATTIVITÀ PROFESSIONALE: CONCORRENZA O OPPORTUNITÀ?”. UN POMERIGGIO DI CONFRONTO SU INNOVAZIONE, SICUREZZA E RESPONSABILITÀ CHE HA MESSO L’IA GENERATIVA AL CENTRO DEL FUTURO DELLE PROFESSIONI TECNICHE.
Il 19 settembre 2025, presso l’Auditorium BTL – Banca del Territorio Lombardo di Brescia, si è svolto il primo seminario organizzato da Monitoro, in collaborazione con V-Valley, per il Collegio Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Brescia. Un evento che ha richiamato circa 400 Geometri iscritti all’Albo, confermandosi come un’occasione unica di confronto sull’adozione e l’impatto dell’IA generativa nelle professioni tecniche. .
UN VIAGGIO CON DIFFERENTI TAPPE: DIGITALIZZAZIONE, PROTEZIONE DI DATI E SISTEMI INFORMATICI, PRODUTTIVITÀ E COMPETITIVITÀ. TRA SPUNTI, STRUMENTI DI LAVORO E DEMO PRATICHE.
Dopo i saluti introduttivi del Presidente Geom. Giuseppe Zipponi e del Consigliere Geom. Piergiorgio Priori, la prima parte ha visto gli interventi del Dott. Ing. Carlo Ricca, Co-fondatore e Direttore Commerciale di Monitoro, e di Michele Geroldi, Co-fondatore e Direttore Tecnico. Dai loro speech è emerso come innovazione e digitalizzazione siano oggi asset strategici per aumentare produttività e competitività, a condizione che siano accompagnati da una costante attenzione alla protezione dei dati e alla sicurezza delle infrastrutture IT.
La seconda parte ha portato l’attenzione su casi concreti e applicazioni pratiche. Con gli interventi di Andrea Piniferi e Oriano Crippa di V-Valley, i partecipanti hanno potuto osservare da vicino il potenziale di Microsoft Copilot e della suite Microsoft 365 Business Premium. Non scenari futuri, ma soluzioni già disponibili, in grado di ottimizzare i processi quotidiani, supportare decisioni rapide e migliorare la collaborazione.
UN IMPEGNO RINNOVATO PER MONITORO. SEMPRE AL FIANCO DI IMPRESE E PROFESSIONISTI.
Il seminario si è concluso con una sessione di domande e risposte che ha reso il confronto ancora più vivo e interattivo. Gli interventi del pubblico hanno evidenziato interesse e consapevolezza verso l’adozione di strumenti di IA generativa, purché accompagnata da metodo, responsabilità e adeguati presidi di sicurezza.
Monitoro ringrazia il Collegio Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Brescia, V-Valley e tutti i partecipanti per aver reso questo appuntamento un momento di crescita condivisa.
Un successo che segna un passo consapevole verso l’innovazione, confermando ancora una volta la missione di Monitoro: supportare imprese e studi tecnici nel governare – e non subire – il cambiamento.
TI POTREBBE INTERESSARE…
Fine del supporto Windows 7
Microsoft mette fine al supporto per Windows 7! Che rischi si corrono?
La tua azienda va “K.O.” dopo ogni violento temporale estivo?
“Forte maltempo sulla Bassa Bresciana, il bilancio per le Aziende è critico, si contano i danni.” Sono i titoli che si leggono frequentemente nella stagione estiva sui giornali locali e sul web. Ma se dovessimo considerare che nel 2019 l’incremento dell'instabilità...
INPS: tentativi di truffa tramite posta certificata
ATTENZIONE: nuova ondata di false mail PEC (posta elettronica certificata) che ha coinvolto migliaia di utenti e l'Istituto Nazionale per la Previdenza Sociale. L’INPS ha già pubblicato un comunicato nel quale informa i cittadini che si sono verificati nuovi...


