Monitoro Ottiene la Certificazione ISO 9001:2015

Monitoro ha recentemente ottenuto la certificazione di qualità ISO 9001:2015, un riconoscimento del suo impegno verso l’eccellenza e la soddisfazione del cliente.
Monitoro, azienda operante nel settore IT, ha recentemente ottenuto la certificazione di qualità ISO 9001:2015. Questo riconoscimento, noto a livello internazionale come standard per i sistemi di gestione della qualità, testimonia l’impegno costante di Monitoro verso il miglioramento e la soddisfazione del cliente.
L’ottenimento della certificazione è stato frutto di anni di lavoro, pianificazione e miglioramento dei processi interni. Il team di Monitoro ha lavorato con dedizione per superare l’audit di certificazione, dimostrando un impegno concreto verso la qualità.
Guardando al futuro, Monitoro continuerà a migliorare i propri processi e a investire nella formazione del personale e nell’innovazione dei servizi. L’obiettivo è mantenere un elevato standard di qualità e rimanere competitivi nel settore IT.
Questo riconoscimento rappresenta un passo importante per Monitoro, che con determinazione, si prepara ad affrontare le sfide future e a perseguire nuovi traguardi con la stessa dedizione alla qualità che ha permesso di ottenere la certificazione ISO 9001:2015.
TI POTREBBE INTERESSARE…
È davvero possibile prevedere guasti nella tua struttura informatica aziendale?
Non mi ritengo né un profeta e nemmeno un indovino, ma quante volte ti capita di essere di fretta, dover finire un lavoro e proprio in quei momenti “qualcosa” nella tua infrastruttura IT si blocca completamente o non funziona come dovrebbe? Quando si verificano questi...
Fine del supporto Windows 7
Microsoft mette fine al supporto per Windows 7! Che rischi si corrono?
La tua azienda va “K.O.” dopo ogni violento temporale estivo?
“Forte maltempo sulla Bassa Bresciana, il bilancio per le Aziende è critico, si contano i danni.” Sono i titoli che si leggono frequentemente nella stagione estiva sui giornali locali e sul web. Ma se dovessimo considerare che nel 2019 l’incremento dell'instabilità...