Monitoro Ottiene la Certificazione ISO 9001:2015

Monitoro ha recentemente ottenuto la certificazione di qualità ISO 9001:2015, un riconoscimento del suo impegno verso l’eccellenza e la soddisfazione del cliente.
Monitoro, azienda operante nel settore IT, ha recentemente ottenuto la certificazione di qualità ISO 9001:2015. Questo riconoscimento, noto a livello internazionale come standard per i sistemi di gestione della qualità, testimonia l’impegno costante di Monitoro verso il miglioramento e la soddisfazione del cliente.
L’ottenimento della certificazione è stato frutto di anni di lavoro, pianificazione e miglioramento dei processi interni. Il team di Monitoro ha lavorato con dedizione per superare l’audit di certificazione, dimostrando un impegno concreto verso la qualità.
Guardando al futuro, Monitoro continuerà a migliorare i propri processi e a investire nella formazione del personale e nell’innovazione dei servizi. L’obiettivo è mantenere un elevato standard di qualità e rimanere competitivi nel settore IT.
Questo riconoscimento rappresenta un passo importante per Monitoro, che con determinazione, si prepara ad affrontare le sfide future e a perseguire nuovi traguardi con la stessa dedizione alla qualità che ha permesso di ottenere la certificazione ISO 9001:2015.
TI POTREBBE INTERESSARE…
Monitoro supporta la scuola “Tennis Club Crema”
Monitoro sostiene Tennis Club Crema, un'associazione fondata nel 1908 con una storia ultra centenaria caratterizzata da professionalità, passione e prestigio. MONITORO SUPPORTA LA CRESCITA DELLE GIOVANI PROMESSE DEL TENNIS LOMBARDO Uno sport dove ogni game...
Strumenti informatici: compro o noleggio?
É più importante essere il proprietario dell'attrezzatura utilizzata in azienda o che la strumentazione sia sempre in uno stato di perfetta efficienza? I continui upgrade del mondo informatico comportano una rapida obsolescenza e svalutazione delle attrezzature. Tutto...
Avviso: sicurezza Microsoft Exchang da attacco HAFNIUM
Nei primi giorni di Marzo 2021 sono state rese pubbliche da Microsoft le vulnerabilità che interessano le versioni locali di Microsoft Exchange Server 2013, 2016 e 2019 . Tali vulnerabilità vengono attivamente sfruttate dall'attacco informatico denominato HAFNIUM.Come...